BLOG
SPAZIO SALUTE
Concorsi per le forze armate: Cosa devi sapere e come posso esserti utile.

Se sei atterrato su questa pagina probabilmente sei interessato all’argomento “Concorsi nelle forze armate”. Dunque, dovresti sapere che per partecipare ai predetti concorsi, è necessario che tu riesca a soddisfare i requisiti fisici fissati dal DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 17 dicembre 2015, n. 207 “Regolamento in materia di parametri fisici per l’ammissione ai concorsi per il reclutamento nelle Forze armate, nelle Forze di polizia a ordinamento militare e civile e nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma della legge 12 gennaio 2015, n. 2. (15G00224)”
(GU n.301 del 29-12-2015) Vigente al: 13-1-2016
In particolare, ciò che rileva con assoluta importanza é sintetizzabile nei sottostanti parametri:
A) COMPOSIZIONE CORPOREA: percentuale di massa grassa presente nell’organismo;
B) MASSA METABOLICAMENTE ATTIVA: percentuale di massa magra teorica nell’organismo;
C) FORZA MUSCOLARE: forza del muscolo striato.
Presso il mio studio effettuo analisi bioimpedenziometriche tramite InBODY770 un’eccellenza del settore considerato attendibile al 99.9% rispetto alla DEXA (Gold standard), in Calabria disponibile solo presso il mio studio.
La forza muscolare, viene anch’essa certificata con referto e verificata con il dinamometro professionale KERN “MAP 80 K1”che permette di effettuare l’HandGrip Test. Al referto verrà allegato il certificato di calibrazione riconosciuto dalla CE.
I test, svolti in maniera preventiva, consentiranno ai candidati:
1) di seguire un programma chinesiologico e nutrizionale che gli consenta di rientrare nei parametri richiesti;
2) al termine del programma, utilizzare i certificati rilasciati per eventuali contestazioni se non concordi con i risultati ottenuti in sede concorsuale.
Il nostro lavoro si basa sull’eccellenza assoluta e garantisce risultati incontrovertibili. Se sei interessato puoi fissare un appuntamento presso il mio studio.